Il DJ (Disk Jockey), o deejay, è un professionista del settore musicale che intrattiene il pubblico selezionando la musica e mixando alla console diversi brani, sequenze e tracce musicali. Tipicamente i DJ lavorano in locali e discoteche, per emittenti radiofoniche, oppure vengono ingaggiati per l’animazione musicale di eventi (concerti, matrimoni, party privati...). Scegli il “Corso per DJ” di Istituto dell’Intrattenimento e potrai ricevere la formazione adeguata pratica e teorica per poter da subito trasformare la tua passione in una professione.

Esistono infatti diversi sbocchi professionali per chi lavora alla console: si può diventare DJ resident in locali e club, offrirsi come DJ e Performer per serate e feste, lavorare come DJ radiofonico, oppure intraprendere la carriera del DJ producer.

Esistono infatti diversi sbocchi professionali per chi lavora alla console: si può diventare DJ resident in locali e club, offrirsi come DJ e Performer per serate e feste, lavorare come DJ radiofonico, oppure intraprendere la carriera del DJ producer.

PROGRAMMA DIDATTICO

Storia e origine della figura del disc-jockey

Introduzione allʼattività del DJing

Attrezzatura e collegamenti:

Setup Consolle: tipologie, supporti, standard professionali

La struttura di un brano musicale, metrica

Introduzione al digital Djing e panoramica dei software più utilizzati

Tecniche di mixing

Equalizzazione, frequenze e basi dellʼeffettistica

Funzioni avanzate sui player (multicue, hotcue, loop)

La legislazione per Dj, SIAE e fiscalità generale

Preparazione del primo Dj set
Dettagli del corso:

Idoneità al numero chiuso
( 15 partecipanti) Test delle competenze

Dispese

40 h di lezione teorico/pratiche

Progetto individuale 

Attestato di frequenza 

Tirocinio formativo 

Job Opportunities

ISCRIVITI ORA

    linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram